0 student

ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

DESCRIZIONE

Nell’attuale contesto economico e sociale le nuove tecnologie informatiche e di telecomunicazione vengono ad assumere un ruolo pervasivo, in grado di modificare non solo le attività economiche delle imprese ma anche il comportamento dei singoli individui.

Nel nuovo modello di sviluppo assume quindi grande rilievo l’alfabetizzazione generalizzata alle tecnologie dell’informazione. La non conoscenza di specifiche tecnologie comporta il rischio di un mancato adeguamento delle specifiche professionalità in un mercato del lavoro che necessariamente diverrà più complesso. I corsi di Alfabetizzazione informatica aiutano a mettersi al passo con i tempi in un contesto in cui lo sviluppo tecnologico è sempre più veloce.

 

PROFILO DEI BENEFICIARI

Possono aderire al corso, utenti di tutte le età che, per passione o per lavoro, vogliano imparare l’utilizzo del personal computer.

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Qualificare e aggiornare gli utenti alle nuove tecnologie informatiche e ai nuovi software: sistemi operativi e applicativi.

 

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Informatica di base: Il modulo deve fornire le basi teoriche per introdurre l’utente nel mondo del personal computer.
  • Windows: Il modulo fornisce le competenze per operare correttamente con Windows 10.
  • Videoscrittura: Il modulo è incentrato sul Microsoft Word, il programma di videoscrittura maggiormente utilizzato in tutti gli ambiti lavorativi.
  • Fogli di calcolo: La finalità principale del modulo è fornire tutte le competenze necessarie per realizzare fatture commerciali e piccoli bilanci aziendali o familiari.
  • Internet: Il modulo fornisce le competenze per una corretta e sicura navigazione sul web,  utilizzo della posta elettronica e gestioni dei cloud in rete.

 

DURATA DEL CORSO: 48 ore

QUOTA INDIVIDUALE PARTECIPAZIONE:  1.176,00 euro

ATTESTATO: Attestato di partecipazione

  • Lista delle lezioni
    No items in this section

Instructor

User Avatar marziof

$1,176.00
No comments yet! You be the first to comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai alla barra degli strumenti